“Iniziazione Cristiana” con i genitori 17/18
Il cammino di “iniziazione cristiana” dei bambini e dei ragazzi prevede anche INCONTRI CON E PER I GENITORI, le date, per quest’anno, sono le seguenti:
- 1A ELEMENTARE (la domenica alle ore 16.45)
- 22 ottobre, 26 novembre, 21 gennaio, 25 febbraio, 15 aprile
- 2A ELEMENTARE (la domenica alla ore 16.45)
- 22 ottobre, 26 novembre, 21 gennaio, 25 febbraio, 15 aprile
- 3A ELEMENTARE (la domenica alla ore 16.45)
- 29 ottobre, 3 dicembre, 28 gennaio, 4 marzo
- 8 aprile (ore 15 prima Riconciliazione)
- 4A ELEMENTARE (la domenica alla ore 16.45)
- 8 ottobre (speciale, dalle 15 alle 18 a Betania di Fiammenga)
- 3 dicembre, 28 gennaio, 4 marzo, 22 aprile (ritiro per la 1a comunione)
- da 5A ELEMENTARE a 2A MEDIA (il giovedì alle pre 21)
- 23 novembre, 8 febbraio, 29 aprile
Alcune note:
Non ricominciamo semplicemente un anno catechistico, ma un’esperienza e un cammino”
- Dovremmo, onestamente, averlo ben chiaro in mente e trarne tutte le dovute conseguenze! Quando si aderisce ad una proposta si accettano le “regole del gioco”! Altrimenti la partecipazione server a poco. Ogni esperienza mette in gioco diversi aspetti, i quali tendono a coinvolgere tutta quanta la persona: intelligenza, cuore, volontà, corporeità …
La Parrocchia propone di aderire ad un’esperienza di fede!
- Propone, non impone. Alla proposta si deve aderire con piena libertà e coscienza! Soprattutto da parte dei genitori, perchè i bambini e i ragazzi non sono ancora pienamente liberi e coscienti! D’altro canto non scelgono ancora nulla, ma “subiscono” le scelte dei genitori e della comunitò civile. Si veda la scuola. Scelta “obbligata”, ma che i genitori sanno motivare e di cui testimoniano l’importanza!
Le regole del gioco:
- La vita di comunità, la gioia di stare insieme (nell’amicizia, nella fraternità, nel gioco), i contenuti da apprendere, la preghiera da imparare e sperimentare, la carità da praticare
Perchè voi genitori scegliete di giocare?
- Perchè pensate che l’esperienza proposta dalla Parrrocchia possa valere qualcosa per la crescita già semplicemente umana dei vostri figli
- Perché ritenete che la fede e la crescita della fede stessa siano aspetti positivi
Concretamente … l’esperienza proposta dalla Parrocchia del S.Cuore comporta:
- L’incontrarsi settimanale il venerdì
- La Messa festiva
- L’oratorio del sabato e il campeggio estivo
- Le attività di servizio e di animazione: il coro, i/le ministranti