Il Buon Samaritano
Catechesi del Parroco in occasione della Quaresima del Giubileo, con una lettura approfondita della Parabola del buon Samaritano.
Catechesi del Parroco in occasione della Quaresima del Giubileo, con una lettura approfondita della Parabola del buon Samaritano.
Come ben utilizzare gli eventi che accadono nella nostra vita e nella storia. Potrebbe essere questa la sintesi delle letture di questa terza domenica di Quaresima, in particolare del Vangelo. Perché ci sono due possibilità: utilizzarli bene, utilizzarli male. Continua a leggere l’omelia della III domenica di Quaresima anno 2016.
Intitolata “La tavola del Giubileo: i piatti della Misericordia”, in questo anno Santo vengono proposti quattro appuntamenti di catechesi per tutti gli adulti. Antipasto: La Misericordia sotto il pennello: i grandi artisti ne dipingono il volto (Lunedì 1 febbraio ore 16.30 e 21). Animano l’incontro Gabrielle Re e Anna Maria Fucheri. Le quattro portate saranno: Un maestro di Misericordia: rilettura della […]
Una particolare iniziativa viene proposta in questa Quaresima giubilare. All’inizio del tempo quaresimale viene consegnata una breve preghiera da recitare contemporaneamente in tutte le case e in tutte le famiglie prima del TG, alle ore 19.55. Signore, Padre buono e misericordioso, donami sempre il pane quotidiano … Il pane della speranza, per infondere fiducia. Il pane della gioia, per far […]
Come già detto a più riprese, dopo otto anni torna il pellegrinaggio in Terra Santa. Sotto l’espertissima guida di don Michelangelo Priotto, con un programma denso e ricco, ci recheremo nel paese di Gesù dal 22 al 29 luglio. Il pellegrinaggio in Israele è assolutamente sicuro, non c’è da aver paura. Mentre pubblichiamo questo articolo don Priotto è là con […]
C’e un elemento della nostra vita che riveste una funzione importantissima. Un elemento banale, feriale, eppure fondamentale. Si tratta della porta. O meglio, al plurale: delle porte. Le porte sono così importanti che le abbiamo immaginate presenti addirittura in Paradiso. Ben prima che qualcuno pensasse ad esso come al regno del caffè Lavazza abbiamo cominciato a parlare delle sue porte, […]
In un’immagine un messaggio, diretto e senza equivoci, fortemente evangelico. Il logo scelto per il Giubileo della Misericordia è tra i più belli mai adottati dalla Chiesa. Le immagini stilizzate, sono evocative di più significati. Innanzitutto il Padre, Dio della Misericordia, che come buon pastore si carica sulle spalle, come un agnello impaurito, l’uomo sofferente e lo conduce per strade […]